Importanza economica dell’industria svizzera dei trasporti pubblici e delle sue esportazioni
Le esportazioni rafforzano i trasporti pubblici svizzeri
Lo studio « Importanza economica dei trasporti pubblici in Svizzera », commissionato da LITRA e Swissrail, mostra chiaramente il contributo dei trasporti pubblici alla prosperità della Svizzera. I risultati sono inequivocabili: il settore dei trasporti pubblici crea posti di lavoro, rappresenta un esempio internazionale e l’industria del trasporto è quindi anche un campione dell’export.
I dati sono impressionanti: l’industria ferroviaria svizzera guadagna un franco su tre – per un totale di circa 1,1 miliardi di franchi – grazie alle esportazioni. Esse generano un valore aggiunto di 700 milioni di CHF, rendendole non solo indispensabili dal punto di vista economico, ma anche un vantaggio per l’intera economia e un contributo importante alla prosperità della Svizzera. Il mercato domestico limitato costringe il settore a scalare i propri prodotti e sistemi fin dall’inizio a livello internazionale. Con soluzioni altamente innovative, forte competenza di sistema e domanda globale, l’industria ferroviaria garantisce posti di lavoro e posiziona la Svizzera come fornitore di soluzioni di trasporto sostenibili. I clienti internazionali possono verificarne l’efficacia direttamente durante una visita in Svizzera.
Lo studio chiarisce: l’export non è secondario, ma un prerequisito per l’innovazione e per un’industria ferroviaria duratura, che contribuisce in modo significativo a un sistema di trasporto pubblico efficiente in Svizzera. Il successo delle aziende svizzere all’estero è quindi nell’interesse di tutti. Occorrono le condizioni quadro giuste: chiara orientazione internazionale invece di elvetismi, sostegno mirato all’innovazione, rapporti commerciali stabili con l’estero e decisioni “make or buy” ponderate da parte degli operatori.
Lo studio attuale mostra i motivi per cui la Svizzera può affermarsi a livello internazionale come fornitore di soluzioni di trasporto di prima classe: un trasporto pubblico efficiente è economicamente indispensabile. Nel 2024, i trasporti pubblici in Svizzera hanno generato un valore aggiunto di 17,5 miliardi di CHF. Circa 92.600 posti di lavoro a tempo pieno dipendono dai trasporti pubblici, più di quanto generino il settore alberghiero o quello della meccanica. Oltre un milione di persone utilizzano quotidianamente il treno, mentre il trasporto merci su rotaia ha raggiunto quasi 10 miliardi di tonnellate-chilometro nel 2023. Questo livello di utilizzo è reso possibile grazie a un’infrastruttura in cui la Confederazione investe miliardi ogni anno.
Non da ultimo, il trasporto pubblico è anche una leva decisiva per raggiungere gli obiettivi climatici: il treno è chiaramente il mezzo di trasporto a minori emissioni, anche considerando produzione, infrastrutture e manutenzione. Per questo motivo, il trasporto pubblico e lo spostamento dal traffico stradale a quello ferroviario svolgono un ruolo centrale nella riduzione delle emissioni di CO₂. Confederazione e industria investono in sistemi sostenibili ed efficienti per raggiungere questo obiettivo.
Weiterführende Artikel zur Studie
Scopri temi interessanti da leggere
- Tecnica di sicurezza e automazione
- Livello nazionale
- Livello nazionale
- Livello nazionale