Avanti insieme: per più diversità nel settore della mobilità
Rendere visibile, promuovere e radicare la diversità nei trasporti pubblici
Swissrail e l’Associazione dei trasporti pubblici (VöV) si sono posti un obiettivo chiaro: rendere visibile la diversità nel settore del trasporto pubblico, promuoverla e radicarla a lungo termine. Un’immagine diversificata non solo contribuisce a una reputazione positiva della categoria, ma è anche decisiva per affrontare la carenza di personale qualificato e sviluppare soluzioni sostenibili per il futuro.
Questo processo è stato fortemente influenzato da due membri impegnate del comitato direttivo: Marie Icardo (membro del comitato Swissrail; vedi Editoriale) e Christine Meier (membro del comitato VöV). Hanno posto le basi strategiche e formulato misure concrete – dalla creazione di reti alla promozione delle donne in posizioni dirigenziali fino al posizionamento mirato in panel, commissioni ed eventi specialistici.
Un momento culminante è stato l’evento #MoveUp con Women in Mobility (WiM) del 27 agosto, che ha messo in rete oltre 80 donne. Già durante gli Swissrail Mobility Days 2023 e 2025 avevamo, con un #DrinksUp in cooperazione con WiM, invitato specificamente donne a partecipare attivamente al programma – un segnale chiaro del bisogno di maggiore networking. Inoltre, l’evento di apertura «Avanti insieme: mobilità attraverso la diversità» del novembre 2024 aveva già mostrato il grande potenziale di un dialogo settoriale sulla diversità.
È nato anche un nuovo gruppo LinkedIn, «Diversität im öV – Diversité dans TP», che funge da piattaforma di scambio. Permette di inoltrare richieste e proporre donne per panel, conferenze o commissioni. In questo modo nasce un punto di riferimento trasparente per donne e uomini, affinché la diversità non sia solo una parola d’ordine, ma una pratica vissuta all’interno del settore.
L’obiettivo rimane chiaro: includere maggiormente le voci sottorappresentate, rendere visibili nuove prospettive e creare un ambiente inclusivo. Swissrail e il VöV invitano l’intero settore a partecipare attivamente a questo percorso – affinché la mobilità del futuro sia diversificata, equa e innovativa.

Scopri temi interessanti da leggere
- Livello nazionale
- Livello nazionale

- Livello nazionale