Temi attuali
Formazione e ricerca Livello nazionale

Riflessione: "Avanti insieme: Mobilità sostenibile grazie alla diversità"

La clientela dei trasporti pubblici è diversificata e le loro diverse realtà di vita devono essere considerate nello sviluppo dell'offerta. Il 26 novembre 2024, oltre 120 partecipanti si sono riuniti per l'evento "Avanti insieme: Mobilità sostenibile grazie alla diversità" per discutere l'importanza della diversità nei trasporti pubblici.

Un momento saliente dell'evento è stato il discorso di apertura di Christa Hostettler (UFT):
«Promuovere la diversità richiede perseveranza – come un abbonamento in palestra: solo un impegno costante porta al successo.»

27 A2945
https://vimeo.com/1033848258?share=copy

Workshop: Approfondimenti pratici e approcci concreti

Due workshop in parallelo hanno offerto ai partecipanti spunti preziosi e ispirazioni:

Workshop A

Visita al Powerlab Alstom: Opportunità e sfide per le donne

  • Wolfgang Mayer e Denise Shalamov hanno esplorato come le donne possono essere supportate nel loro percorso verso posizioni di leadership e quali ostacoli devono essere superati.

Diversità in movimento: BLS come pioniere dell'uguaglianza

  • Christian Hurni e Lou Aeschlimann hanno presentato iniziative pratiche di BLS che promuovono una cultura dell'uguaglianza e rafforzano la diversità in modo sostenibile.

Workshop B

Visita al deposito tram di VBZ: Donne nelle professioni tecniche

  • Christian Fischer e Cyrill Federer hanno discusso strategie per attirare specificamente le donne nelle professioni tecniche e favorirne l'integrazione.

Design inclusivo per una mobilità innovativa

  • Therese Naef e Christian Frisch hanno dimostrato come progettare soluzioni di mobilità inclusive per rispondere ai bisogni diversificati di tutti i clienti.
H9 A9662
H9 A9354
H9 A9483
27 A4034
5
3

Tavola rotonda: Spunti da esperti di primo piano

Esperti di spicco hanno condiviso spunti ispiratori:

  • Jennifer Bächli (CEO): «I leader devono incarnare e promuovere attivamente la diversità.»
  • Patrick Wittmann (Ambasciatore del Canada): «Il congedo parentale e la cura dei bambini sono fattori decisivi per una maggiore diversità.»
  • Christina Bachmann-Roth (Le donne del Centro): «Le soluzioni sostenibili emergono solo considerando tutte le prospettive.»
  • Annik Jeiziner (Ingegnere): «La diversità deve essere un obiettivo strategico nell'agenda del management.»
  • Thomas Hablützel (VBZ): «Il cambiamento culturale deve essere attivamente perseguito e coltivato.»
27 A4287
H9 A0002
H9 A9204
H9 A9999
27 A3116
H9 A0064
27 A4603
27 A2952

Prospettive: La diversità ci fa avanzare tutti

Le ospiti Marie Icardo (CEO di Alstom Svizzera) e Christine Meier (Direttrice dei Trasporti Pubblici di Bienne), insieme a Swissrail e all’UTP, hanno avviato un cambiamento culturale. Il loro obiettivo: creare un ambiente di lavoro inclusivo che accolga e valorizzi tutti i talenti.

Evento: Mobilità sostenibile grazie alla diversità

L'evento del 26 novembre 2024 ha segnato l'inizio di un dialogo importante. Le conoscenze acquisite contribuiranno a rendere i trasporti pubblici più sostenibili e inclusivi. Ora si tratta di portare avanti questi impulsi attraverso un impegno continuo e una collaborazione rafforzata – per una mobilità che soddisfi i bisogni di tutti.

Scoprite i momenti salienti dell'evento nel nostro aftermovie.

Altri temi

Scopri temi interessanti da leggere

Swissrail en Suisse romande saperne di più
Gruppenbild
  • Livello nazionale
Intervista a Christina Meier, responsabile Sostenibilità delle FFS saperne di più
  • Livello nazionale
  • Mobilità sostenibile e digitalizzazione
Il DAC HUB SVIZZERO a InnoTrans saperne di più
  • Veicoli
  • Livello globale
  • Livello nazionale